Motore di Ricerca

Sebbene la Direttiva sul salario minimo sia in essere da diversi mesi, vi e´ una nazione all´interno dell´Unione Europea che sta gia´ sperimentando un acceso dibattito su come questo nuovo principio debba essere implementato. Eppure, come nel tardo ...
Autore(i): Pierre De Gioia Carabellese Pubblicazione: Lun, 25 Set 2023
In questo articolo si ripercorre la storia della normativa antisismica italiana dal basso MEDIOEVO fino a oggi per evidenziare come lo strumento legislativo sia servito sempre più nel corso del tempo per attivare politiche di prevenzione finalizzate ...
Autore(i): Davide Marino Pubblicazione: Mer, 22 Giu 2022
La concezione giuridico-medievalista di autori come Grossi, indipendentemente dal fatto che la si accetti o la si critichi, solleva diverse questioni su un periodo certamente interessante della storia che resta a tutt’oggi oggetto di continui approfo...
Autore(i): Fabio Tarantini Pubblicazione: Ven, 12 Nov 2021
Il presente elaborato si propone di fornire una ricostruzione storica della cultura giuridica e delle professioni legali nell´ambito altomedievale, periodo storico caratterizzato ancora da una mancata affermazione dell´autonomia del diritto nella ger...
Autore(i): Donato lo Russo Pubblicazione: Gio, 24 Dic 2020