Motore di Ricerca

La rilevanza penale della condotta omissiva e i confini della posizione di garanzia nell´ambito dei reati di pericolo e, in particolare, nei delitti contro l´incolumità pubblica....
Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Lun, 6 Mag 2024
Il DISASTRO ferroviario occorso il 6 Febbraio 2020 a Livraga, nei pressi di Lodi, con il quale si è assistito al deragliamento del treno “Frecciarossa 9595” viaggiante sulla linea alta velocità che collega Milano a Bologna, ha fornito una triste occa...
Autore(i): Alessia Gervaso Pubblicazione: Ven, 19 Giu 2020
L´esplosione della pandemia mondiale da Covid-19 ha condotto ad un approccio legislativo emergenziale finalizzato alla tutela della salute della collettività, ma tale obiettivo ha sollevato una serie di critiche sulla limitazione dei diritti e delle ...
Autore(i): Antonino Di Maio Pubblicazione: Mer, 27 Mag 2020
L´evoluzione della legislazione in materia ambientale e analisi delle fattispecie di inquinamento e di DISASTRO ambientale....
Autore(i): Deborah Garofalo Pubblicazione: Mer, 17 Lug 2019
Stabilito che il principio di precisione è un corollario imprescindibile del principio di legalità, occorre fare chiarezza riguardo le note pronunce giurisprudenziali che hanno delimitato la tematica ”de qua” con particolare rifermento al DISASTRO in...
Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Lun, 29 Mag 2017