Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Innovazione e diritto: i veicoli a guida autonoma tra responsabilità civile, penale e amministrativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10884

Nell’ultimo DECENNIO, il progresso tecnologico ha fornito strumenti in grado di svolgere attività assai complesse, come la guida autonoma dei veicoli. Seppur, la diffusione capillare di questa innovazione appare ancora lontana, è importante cominciar...

Autore(i): Lorenzo La Via Pubblicazione: Mer, 26 Mar 2025

DIRITTO DELL’ECONOMIA
L´Unione Europea tra il diritto energetico e il diritto ambientale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8698

Nelle società attuali il fabbisogno di energia appare in costante crescita e si è legato, ormai da qualche DECENNIO, a emergenze ambientali e climatiche. Le prospettive di crescita della popolazione mondiale, e l’impatto che ciò avrà sul Pianeta anch...

Autore(i): Fabio Tarantini Pubblicazione: Lun, 26 Set 2022

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Equity based crowdfunding: la finanza alternativa al servizio del tessuto imprenditoriale italiano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8398

Uno dei più importanti problemi degli ultimi anni per le PMI e start-up innovative italiane è rappresentato dal progressivo inaridimento delle risorse economiche a propria disposizione. Fra le diverse cause di questo fenomeno figura, certamente, la s...

Autore(i): Luca Lamanna Pubblicazione: Sab, 21 Mag 2022

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
Tra «DECENNIO» e «quinquennio»: continuità e cesure
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5439

Le strutture istituzionali napoleoniche del Meridione tra il 1806 e il 1820: dalla conquista francese di Napoli e le riforme napoleoniche, alla Costituzione siciliana del 1812, la fine di Murat e l´abolizione del Consiglio di Stato murattiano....

Autore(i): Giovanni Giannotti Pubblicazione: Gio, 11 Giu 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le Sezioni Unite fanno il punto sulle clausole claims made: via al vaglio di meritevolezza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1523

Le clausole claims made (a richiesta fatta) inserite sovente nei contratti di assicurazione dell´attività professionale appassionano la Corte di Cassazione da ormai circa un DECENNIO, e di recente hanno ricevuto il definitivo avallo delle Sezioni Uni...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Gio, 8 Set 2016