Motore di Ricerca

Un atto istitutivo di trust (così come i successivi atti modificativi) in cui il disponente, il trustee e il beneficiario coincidono con la stessa persona dev´essere sempre considerato nullo (c.d. sham trust). Tuttavia, l´atto costitutivo di un trust...
Autore(i): Luca Trabacca Pubblicazione: Mer, 15 Nov 2023
Il presente contributo fornisce un commento all’ordinanza 7 dicembre 2020, n. 27995, con cui la Corte di Cassazione è tornata sulla questione relativa alla rilevanza fiscale dell’atto di dotazione patrimoniale tra disponente e trustee nel trust c.d. ...
Autore(i): Riccardo Lancia Pubblicazione: Gio, 3 Giu 2021
Il Tribunale di Monza (con ordinanza del 17 gennaio 2017) ha statuito che l’atto di conferimento in un trust ”AUTODICHIARATO” non ha effetto traslativo e realizza una mera segregazione patrimoniale. La nullità del trust determina solo il venir meno ...
Autore(i): PASQUALE RAGONE Pubblicazione: Mar, 2 Mag 2017