Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
L´uso dei codici di una carta di credito, senza possesso della stessa, non è frode informatica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3758

Il delitto di frode informatica, a differenza di quello di cui all’art. 55 n. 9 del D.lgs. n. 231 del 2007, richiede necessariamente che si penetri abusivamente nel sistema informatico e si effettuino ILLECITE operazioni sullo stesso al fine di trarn...

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 8 Mar 2019

DIRITTO PENALE
Traffico di influenze ILLECITE e millantato credito: tratti distintivi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2667

La Cassazione, con sentenza n. 53332 del 27 settembre 2017, pone a base della distinzione tra il delitto di millantato credito ed il delitto di traffico di influenze ILLECITE la sussistenza o meno di un reale potere di influenza del soggetto agente n...

Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Sab, 27 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Traffico di influenze ILLECITE. L´art. 346 bis c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1291

Analisi della disciplina del reato di traffico di influenze ILLECITE e rapporti con altre fattispecie di reato....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Sab, 16 Apr 2016