Motore di Ricerca

Il presente contributo è volto ad analizzare l’innovativa sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea del 21 dicembre 2021, AD e a. contro Corendon Airlines e a., cause riunite C-146/20, C-188/20, C-196/20 e C-270/20, che si è pronunciata r...
Autore(i): Morena Cavaleri Pubblicazione: Lun, 10 Lug 2023
Nella sentenza n. 15761/2018 la Cassazione civile ribadisce che il notaio che, in occasione della stipula di un contratto di compravendita immobiliare, ometta di accertarsi dell'esistenza di iscrizioni ipotecarie pregiudizievoli sull'immobile...
Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Dom, 22 Lug 2018
Con una pronuncia della Prima Sezione penale, la n. 14798 del 3 aprile 2018, il Supremo Collegio ha stabilito che la sentenza di patteggiamento ai sensi dell´art. 444 cp.p. non può essere eliminata dal casellario giudiziale....
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mar, 10 Lug 2018
Con recentissima pronuncia in tema di assolvimento dell’onere probatorio in giudizio di risarcimento danni da CANCELLAZIONE o ritardo di viaggio aereo, la Corte Suprema ha statuito il principio di diritto secondo cui il passeggero è semplicemente one...
Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Dom, 11 Feb 2018
Con la sentenza n. 1584 del 23 gennaio 2018, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla responsabilità del vettore aereo in caso di ritardo o CANCELLAZIONE del volo, stabilendo che il passeggero deve limitarsi solo a provare l’acquisto de...
Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Lun, 5 Feb 2018