Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Concorsi
Concorso in Magistratura: il bando di maggio 2017 in Gazzetta Ufficiale. Date a dicembre 2017.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2374

Il 12 dicembre 2017 avverrà la PUBBLICAZIONE delle date degli scritti del concorso per 320 posti di magistrato ordinario. D.M. 31 maggio 2017 in Gazzetta Ufficiale....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 5 Set 2017

Concorsi
Prova orale assistenti giudiziari: rinviata la PUBBLICAZIONE del diario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2331

Un mero rinvio per la PUBBLICAZIONE del calendario delle prove orali del concorso da assistente giudiziario. Le date saranno pubblicate, salvo eventuali nuovi rinvii, il 4 agosto....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 2 Ago 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La decorrenza del termine lungo di impugnazione in caso di non corrispondenza tra data di deposito e di PUBBLICAZIONE.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1679

Con la sentenza n. 18569 del 22/09/2016 la Suprema Corte a Sezioni Unite si è pronunciata in ordine al tema della conoscibilità delle sentenze, ai fini del calcolo del termine lungo utile per la loro impugnazione, nel caso in cui non vi sia corrispon...

Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 10 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Revoca porto d’armi in seguito alla PUBBLICAZIONE di una fotografia sul profilo facebook dell’interessato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1201

T.a.r. Umbria – Sez. I – Sentenza del 19.02.2016 n. 123 - RIFLESSIONI Può una foto pubblicata sul profilo Facebook causare la revoca della licenza di porto d´armi? (nella specie si tratta di una foto che ritrae il ricorrente con una pistola in mano ...

Autore(i): Fabrizia Rumma Pubblicazione: Ven, 11 Mar 2016

Diritto dei Media, Proprietà Intellettuale
La disciplina dei contenuti su Facebook e il diritto d’autore nei social: linee attuali e prospettive nella sentenza 12076 del Tribunale di Roma
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=489

La PUBBLICAZIONE di contenuti su Facebook non costituisce un’autorizzazione generica all’utilizzo e alla riproduzione: lo sancisce la IX sezione del Tribunale di Roma condannando al risarcimento un quotidiano nazionale per l’uso indiscriminato di alc...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 18 Giu 2015