Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PRIVATO
La Cassazione sul mutuo a tasso VARIABILE e ammortamento francese: non è nascosta alcuna forma di anatocismo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11436

La pronuncia, Cass. civ. ord. 19 marzo 2025 n.7382, chiarisce profili centrali del contenzioso bancario sul duplice versante processuale e sostanziale. Sotto il primo profilo, ribadisce che l’atto di appello deve contenere una critica effettiva e pun...

Autore(i): Giuseppe Anfuso Pubblicazione: Mar, 11 Nov 2025

DIRITTO PRIVATO
Il tasso euribor manipolato e la sorte dei contratti a valle di un´intesa restrittiva della concorrenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10563

La nullità, nonostante venga tradizionalmente definita quale vizio originario dell´atto, non sempre si palesa in modo diretto ed immediato nel negozio giuridico interessato, ben potendo essa derivare dalla dichiarata nullità di un altro contratto, an...

Autore(i): Giulio Falcone Pubblicazione: Ven, 7 Giu 2024

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Equity based crowdfunding: la finanza alternativa al servizio del tessuto imprenditoriale italiano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8398

Uno dei più importanti problemi degli ultimi anni per le PMI e start-up innovative italiane è rappresentato dal progressivo inaridimento delle risorse economiche a propria disposizione. Fra le diverse cause di questo fenomeno figura, certamente, la s...

Autore(i): Luca Lamanna Pubblicazione: Sab, 21 Mag 2022

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Non sono dovuti gli interessi variabili se riferiti agli usi di piazza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=895

Nei contratti di conto corrente, spesso l´utente è ignaro del tasso di interesse che sottoscrive con la propria banca. La Corte di Cassazione interviene sulla questione statuendo che le clausole bancarie devono indicare in maniera puntuale e precisa ...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Lun, 9 Nov 2015