Motore di Ricerca

Il principio della dignità umana, a partire dal secondo dopo guerra ha rappresentato nell’ambito del diritto internazionale e costituzionale europeo un denominatore comune che, nonostante alcune difficoltà interpretative, ha emancipato le frontiere d...
Autore(i): Andrea Racca Pubblicazione: Lun, 22 Giu 2020
La misericordia canonica è l’autentico punto nodale da cui ripartire per performare il concetto di giustizia, transitando dall’astrattezza della norma alle singole persone. Così intesa la misericordia tiene unita la concretezza della persona (christi...
Autore(i): diano francesco Pubblicazione: Gio, 31 Ott 2019
Talvolta l´eccessiva astrattezza delle argomentazioni giuridiche può condurre a situazioni di incoerenza fattuale. Emblematica è la soluzione all´«affaire Perruche» cui è giunta l´Assemblea plenaria della Cour de Cassation, riconoscendo legittima la ...
Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Mar, 8 Mar 2016
Alcune riflessioni critiche. Samuel Moyn, Costas Douzinas, Gilles Deleuze....
Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Ven, 9 Ott 2015