Motore di Ricerca

L´organizzazione della polizia giudiziaria ed il suo rapporto con l´autorità giudiziaria....
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Sab, 17 Ott 2015
Siamo proprio sicuri che il lavoro della modella sia davvero molto glamour...
Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Gio, 8 Ott 2015
La giurisdizione e la competenza, nei processi civili così come all´interno dei procedimenti penali, rappresentano i presupposti processuali, vale a dire gli elementi costitutivi del rapporto processuale....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 28 Set 2015
Il continuo e conflittuale rapporto tra medico e paziente continua a far discutere la Giurisprudenza. ...
Autore(i): Marco Perasole Pubblicazione: Mar, 22 Set 2015
Aspetti salienti del rapporto tra Costituzioni e partiti antisistema...
Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Ven, 7 Ago 2015
Il ruolo della letteratura nella formazione del giurista....
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 30 Lug 2015
Profili di legge inerenti il rapporto di lavoro alle dipendenze della Sicurezza Nazionale...
Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Lun, 20 Lug 2015
Il rapporto tra due atti amministrativi e le possibili conseguenze dell’illegittimità dell’atto “a monte"....
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 24 Giu 2015
Il 6 maggio 2015 la Commissione Europea ha reso noti i punti del suo piano strategico per la creazione del Mercato Unico Digitale e la promozione del commercio elettronico transfrontaliero. E’ l’occasione per una riflessione sull’attuale rapporto tra...
Autore(i): CONCETTA PECORA Pubblicazione: Lun, 8 Giu 2015
La Corte di Strasburgo, con la pronuncia Al-Dulimi, precisa ed estende la nozione di diritto di accesso al giudice - anche in rapporto a Risoluzioni ONU....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015