Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Oralità: fra trattazione e decisione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11258

La riforma Cartabia ha profondamente innovato il processo civile italiano, introducendo gli articoli 127-bis e 127-ter c.p.c., che disciplinano rispettivamente l´udienza da remoto e la sostituzione dell´udienza con il deposito di note scritte. Tutta...

Autore(i): Daniele Guerriero Pubblicazione: Gio, 7 Ago 2025

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La mancata ultimazione del procedimento espropriativo: conseguenze ed azioni esperibili alla luce del diritto vivente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2905

I dubbi della giurisprudenza (e del giurista) dopo il “TRAMONTO” della occupazione acquisitiva....

Autore(i): Daniele Scaramuzzino Pubblicazione: Ven, 13 Apr 2018

DIRITTO PENALE
Il TRAMONTO del giudizio contumaciale: favola o solida realtà?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=218

A fronte della nuova legge n. 67/2014 cosa cambia davvero per l´imputato che decida di non comparire in udienza? Deve proprio dire addio alle garanzie attribuitegli dallo stato di contumace? Scopriamolo insieme....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mar, 10 Feb 2015