Motore di Ricerca

Di fronte ai rapidi avanzamenti tecnologici, alle crisi energetiche e ai mutamenti geopolitici, l´Europa si trova a un bivio. Il vecchio continente patisce, nel suo sviluppo, la sua forte dipendenza dai combustibili fossili, il ritardo digitale e tec...
Autore(i): Umberto Nizza Pubblicazione: Mar, 1 Apr 2025
Nell’ultimo decennio, il progresso TECNOLOGICO ha fornito strumenti in grado di svolgere attività assai complesse, come la guida autonoma dei veicoli. Seppur, la diffusione capillare di questa innovazione appare ancora lontana, è importante cominciar...
Autore(i): Lorenzo La Via Pubblicazione: Mer, 26 Mar 2025
Questo articolo si propone di approfondire i principali aspetti giuridici legati alla diffusione degli impianti di telecomunicazione, soffermandosi sul bilanciamento tra il progresso TECNOLOGICO e la tutela dei diritti fondamentali, come il diritto a...
Autore(i): Lorenzo La Via Pubblicazione: Mar, 18 Mar 2025
Il processo TECNOLOGICO e con esso gli ampi scenari aperti dall’intelligenza artificiale e dall’impatto che essa sta indubbiamente avendo sulla società, ha fatto sollevare da alcuni studiosi questioni riguardanti l’etica dell’IA, a cui la filosofia e...
Autore(i): Cristina Mingo Pubblicazione: Lun, 17 Giu 2024
Le vicende giudiziarie relative all´impiego dei moderni sistemi di captazione informatica mostrano come lo strumento TECNOLOGICO in questione si presti facilmente a degenerare in fenomeni di abuso, poco inclini al rispetto del delicato equilibrio tra...
Autore(i): Nicola Scerbo Pubblicazione: Gio, 3 Ago 2023
Il presente contributo si pone l´obiettivo di analizzare il Digital Finance Package, vale a dire la strategia di finanza digitale adottata dall’Unione Europea in risposta all’effetto moltiplicatore dell’innovazione che ha prodotto un´inevitabile acce...
Autore(i): Francesco Conte Pubblicazione: Gio, 13 Apr 2023
L´elaborato analizza il percorso evolutivo delle fattispecie di riciclaggio e autoriciclaggio, dalle prime e rudimentali forme, a meccanismi assai più sofisticati, resi necessari dall´evoluzione della realtà bancaria e dei mercati finanziari. Il fen...
Autore(i): Giuseppe Maria Marsico Pubblicazione: Mer, 24 Giu 2020
L´articolo, partendo dall´analisi giuridica della questione che potrebbe impedire al vettore di cessare il servizio dal prossimo 30 ottobre 2017, mira a mettere in luce le ambiguità della politica e del legislatore italiano che dovrebbero invece, con...
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 31 Lug 2017