Motore di Ricerca

L’Amministrazione ha l’onere di operare il bilanciamento tra le esigenze difensive rappresentate dall'istante e quelle connesse alla RISERVATEZZA di soggetti terzi ossia dei candidati che si sono collocati in posizione migliore rispetto al candid...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Sab, 22 Dic 2018
La Cassazione con sentenza n. 16311 del 2018 si pronuncia nuovamente circa il rapporto tra il diritto di cronaca ed il diritto alla RISERVATEZZA, affermando che l’informazione e la diffusione di dati sensibili è consentita esclusivamente laddove svol...
Autore(i): Giorgio Avallone Pubblicazione: Sab, 25 Ago 2018
Il nodo delle modifiche organizzative con l´entrata in vigore del Regolamento U.E. sulla protezione dei dati personali. La nuova figura del data protection officer e la valutazione dell’impatto del trattamento di dati personali ...
Autore(i): Pietro Cucumile Pubblicazione: Mer, 1 Ago 2018
Il tema in ordine al bilanciamento tra l’esercizio dell’attività giudiziaria e l’interesse alla tutela della RISERVATEZZA ha da sempre interessato dottrina e giurisprudenza. Ciò in quanto si tratta di interessi che spesso entrano in conflitto proprio...
Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Sab, 23 Gen 2016
Lo scorso 3 giugno è finalmente entrata in vigore la nuova “Cookie Law”, la normativa italiana sull’utilizzazione dei cookies sui siti web, emanata dal Garante della Privacy in recepimento della direttiva 2009/136/CE. Quali sono le novità? Quali i n...
Autore(i): CONCETTA PECORA Pubblicazione: Lun, 15 Giu 2015