Motore di Ricerca

L’odierno articolo ha ad oggetto un tema molto discusso e, purtroppo, attualissimo: tramite l’analisi di una recentissima sentenza del GIP di Macerata e della NORMATIVA in materia, proviamo a capire la differenza tra droga ad uso esclusivamente perso...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 7 Set 2015
Breve analisi della tutela cautelare nel processo amministrativo: tratti salienti della disciplina in materia cautelare, evoluzione NORMATIVA e iter procedimentale....
Autore(i): Giuseppe Guida Petraglia Pubblicazione: Lun, 17 Ago 2015
L’evoluzione giuridica del caso c.d. Stamina sembra aver raggiunto una conclusione pacifica. Ripercorriamo le fasi di dibattito giuridico che si sono succedute intorno a questo discusso metodo sanitario, affrontando casi simili (vedi la "cura Di...
Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Ven, 19 Giu 2015
Lo scorso 3 giugno è finalmente entrata in vigore la nuova “Cookie Law”, la NORMATIVA italiana sull’utilizzazione dei cookies sui siti web, emanata dal Garante della Privacy in recepimento della direttiva 2009/136/CE. Quali sono le novità? Quali i n...
Autore(i): CONCETTA PECORA Pubblicazione: Lun, 15 Giu 2015
In risposta alla Sentenza n.70/2015 della Corte Costituzionale, entra in vigore il D.l. 65/2015. L’analisi dei punti salienti della sentenza e della NORMATIVA introdotta....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Lun, 1 Giu 2015
La morte del giovane tifoso napoletano Ciro Esposito, a seguito dei disordini avvenuti durante la finale di Coppa Italia del 3 maggio 2014, ha acceso l’esigenza di modificare la NORMATIVA di contrasto alla violenza negli stadi. Vediamo, nello specif...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 25 Mag 2015
Dopo aver illustrato i contenuti dello schema di decreto sulla depenalizzazione dei reati "tenui", adottato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 1 dicembre 2014, prendiamo in esame il testo definitivo che, per disposizione NORMATIVA, è entr...
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Lun, 13 Apr 2015
Analisi della NORMATIVA in tema di start-up e dei vantaggi ai quali è possibile accedere a seguito della loro costituizione...
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015