Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Sociologia del Diritto
La difesa per chi non ha voce: i DIRITTI degli animali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=314

Da un’indagine Eurispes più della metà degli italiani è contro circhi, caccia, pellicce eppure ancora poche sono le leggi a vietarne (o, quantomeno, vigilarne) la pratica ed ancora troppo diffusi sono i casi di maltrattamento e abbandono....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Gio, 2 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Danno da vaccinazione: tutto quel che c´è da sapere per tutelarsi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=351

Un tema che recentemente ha acceso dibattiti e polemiche è il danno da vaccinazione. Quando è possibile richiedere il risarcimento? Quali sono i presupposti? Cosa dice la legge a riguardo? In questa breve guida, tutto quel che c´è da sapere su com...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 1 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Limiti del diritto di cronaca e di critica secondo i più recenti orientamenti giurisprudenziali.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=342

Quante volte sentiamo difendere i DIRITTI di cronaca e di critica. Tali diritti, di certo costituzionalmente tutelate, sono protetti a 360°? La Cassazione ribadisce i loro limiti....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 25 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Il diritto all’informazione nei procedimenti penali: la direttiva 2012/13/UE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=276

Di recente, il Parlamento e il Consiglio europeo hanno adottato la direttiva 2012/13/UE, relativa al diritto all’informazione nei procedimenti penali. Attraverso questo testo, l’Unione europea ha previsto norme minime comuni da applicare in materia d...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mer, 18 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTI civili LGBT: Italia, 20 anni dietro l’Europa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=220

L´Italia è indietro anni luce sul tema dei DIRITTI civili rispetto al resto d´Europa: ecco una attenta analisi comparatistica della disciplina sul punto....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 3 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
DIRITTI del fanciullo. E se mamma e papà ci "spiassero"?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=157

Se i genitori ci controllassero il telefonino integrerebbero un reato? Andiamo a vedere come legge e giurisprudenza tutelano i DIRITTI del fanciullo...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le sentenze Kadi della CGUE: tra lotta al terrorismo e DIRITTI fondamentali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=104

La Corte di Lussemburgo si è recentemente, e per ben due volte, espressa sulla impugnazione di un regolamento del Consiglio che prevedeva il "congelamento" dei beni delle persone - tra le quali il sig. Kadi - inserite in una blacklist di presunti ter...

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Mer, 28 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTI civili LGBT: Italia, 20 anni dietro l’Europa.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=84

Quella dei DIRITTI civili delle persone dello stesso sesso è una questione che riflette in modo chiaro e lampante la distanza sociale e culturale che esiste tra il nostro Paese ed il resto dell’Europa, di cui ne condividiamo limiti di bilancio e div...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015