Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il diritto di common law e il civil law: strade parallele e incroci.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=805

Come nasce e si sviluppa il common law e quali sono le sue DIFFERENZE ed analogie con gli altri sistemi giuridici? Ripercorriamo le principali tappe dell’evoluzione del sistema anglosassone per trovare una risposta. In questo articolo andremo ad esam...

Autore(i): Andrea Senatore Pubblicazione: Mer, 14 Ott 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Risoluzione alternativa delle controversie: l´arbitrato rituale ed irrituale. ZVDDDMKBYXL1KXR
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=780

Tra i metodi privati di risoluzione alternativa delle controversie, l´arbitrato è il più utilizzato, soprattutto durante la conclusione di contratti commerciali. Prevedendo apposite clausole compromissorie, infatti, le parti decidono di compromettere...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Lun, 12 Ott 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rielaborazione non autorizzata di un’opera altrui e risarcimento del danno: il problema del criterio applicabile per la liquidazione del lucro cessante.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=495

Quali sono i criteri per la liquidazione del danno derivante dalla elaborazione non autorizzata di un’opera altrui? Quali le DIFFERENZE, sul piano risarcitorio, tra contraffazione e rielaborazione abusiva? Commento alla sentenza della Cass. Civ. sez....

Autore(i): Concetta Pecora Pubblicazione: Mer, 24 Giu 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La clausola testamentaria "Si sine liberis decesserit"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=299

Un´analisi della clausola testamentaria "si sine liberits decesserit": definizione, confronti e DIFFERENZE con la sostituzione fedecommissoria....

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 3 Mar 2015