Motore di Ricerca

Con la sentenza n. 242/2019 la Corte Costituzionale ha contestualizzato nella normativa vigente il suicidio medicalmente assistito, riconoscendo al rifiuto o all´interruzione di trattamenti vitali la valenza di legittimo esercizio del diritto alla s...
Autore(i): Nicola Romano Pubblicazione: Mer, 6 Lug 2022
Il contributo, a partire dalla sentenza Cass. civ., Sez. III, Sent., (data ud. 18/02/2020) 06/07/2020, n. 13881, è preordinato a fornire una disamina del diritto di autodeterminazione TERAPEUTICA rapportato all´interruzione volontaria di gravidanza....
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 20 Giu 2022
Con la recente pronuncia del 3 febbraio 2021 n. 4063, la Suprema Corte ha affermato che, ai fini della sussistenza della responsabilità del sanitario per omicidio o lesioni colpose, non è sufficiente la mera presenza di un errore, ma occorre che il G...
Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Ven, 25 Giu 2021
La necessità di una stretta collaborazione tra operatori del diritto e comunità scientifica, al fine di creare una sorta di “alleanza TERAPEUTICA” attorno al malato. Se, da un lato, giudice e medico tutelano la persona (paziente), dall’altro ci si as...
Autore(i): Andrea Giovita Pubblicazione: Mer, 25 Set 2019