Motore di Ricerca

Con la sentenza del 1 febbraio 2021 n. 3719, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato la natura di reato eventualmente permanente del reato di LOTTIZZAZIONE abusiva aderendo, così, ad un orientamento ormai consolidato all´interno della giurisprud...
Autore(i): Carlo Piparo Pubblicazione: Lun, 12 Lug 2021
Le Sezioni Unite hanno ritenuto ammissibile la confisca urbanistica nel caso in cui sia stato dichiarato prescritto il reato di LOTTIZZAZIONE abusiva, ma deve essere accertata la sussistenza del reato sia sotto il profilo dell´elemento oggettivo che ...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Gio, 30 Apr 2020
Il proscioglimento per intervenuta prescrizione non osta alla confisca urbanistica se il giudice ha accertato la sussistenza del reato di LOTTIZZAZIONE abusiva, assicurando alla difesa il diritto alla prova e al contraddittorio. Cass., Sez III, sent....
Autore(i): Sebastiano Notaro Pubblicazione: Sab, 30 Mar 2019
La confisca disposta dal giudice penale a fronte del reato di LOTTIZZAZIONE abusiva senza una sentenza di condanna, viola l´articolo 7 CEDU e l´articolo 1 del I Protocollo addizionale alla CEDU, così come interpretato nella sentenza Varvara. La presa...
Autore(i): Riccardo Giuseppe Carlucci Pubblicazione: Mar, 4 Apr 2017