Motore di Ricerca

La Corte di cassazione in data 9 agosto 2024 con la sentenza n. 32470 ha affermato che “ai fini della sussistenza del dolo specifico dell’art. 375 cod. pen., occorre che il pubblico ufficiale o l’INCARICATO di pubblico servizio abbia agito con l’inte...
Autore(i): Luca Montanelli Pubblicazione: Mar, 10 Set 2024
Ai sensi dell´art. 1136 c.c. viene sancito il principio secondo il quale l´assemblea condominiale non può deliberare, se non consta che tutti gli aventi diritto siano stati regolarmente convocati. Dunque la mancata convocazione anche di un solo condo...
Autore(i): Francesca Menichetti Pubblicazione: Mar, 5 Lug 2022
In occasione della videoconferenza del 23 aprile 2020, i membri del Consiglio europeo hanno adottato svariate misure economiche per contrastare la crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19. I leader hanno inoltre convenuto di lavorare alla...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Ven, 24 Apr 2020
Uno dei possibili svolgimenti sulla responsabilità penale dell´INCARICATO alla riscossione del credito altrui con l´utilizzo di violenza e/o minaccia....
Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 5 Lug 2019
La sentenza del 14 settembre 2018 pronunciata dal Tribunale di Roma ha precisato che ai fini dell’interruzione della prescrizione, l’intimazione scritta ad adempiere può essere validamente effettuata non solo da un procuratore legale, ma anche da un ...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 9 Gen 2019