Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Violenza virtuale, danno reale: analisi giuridica dei deepfake sessualmente ESPLICITI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10957

Negli ultimi anni, la diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale ha reso sempre più facile la creazione di contenuti deepfake, ossia video o immagini manipolati digitalmente tramite tecniche di intelligenza artificiale, con l´intento di ...

Autore(i): Italo Guagliano Pubblicazione: Mer, 16 Apr 2025

DIRITTO PENALE
Il nuovo reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente ESPLICITI ex art. 612 ter c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4663

Una breve analisi sul nuovo reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente ESPLICITI introdotto dall´art. 10 comma 1 della L. 19 luglio 2019 n. 69 c.d. Codice Rosso....

Autore(i): Andrea Racca Pubblicazione: Lun, 10 Feb 2020

DIRITTO PENALE
L´introduzione del c.d. Revenge Porn: il reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente ESPLICITI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3880

Codice Rosso: la stesura dell´emendamento della ”pornovendetta” va al Senato....

Autore(i): Tania Terranova Pubblicazione: Lun, 8 Apr 2019

DIRITTO PENALE
La tutela del minore oltre i limiti del principio di offensività: l´art. 600 quater 1 c.p. e la diffusione end to end
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3672

La rappresentazione, con qualsiasi mezzo atto alla conservazione, di atti sessuali ESPLICITI coinvolgenti soggetti minori di età, ovvero qualsiasi rappresentazione degli organi sessuali di minori che renda manifesta la riproduzione delle nudità costi...

Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Gio, 31 Gen 2019

DIRITTO PENALE
Sequestro probatorio e obbligo di motivazione: il nuovo intervento delle SS.UU. fuga ogni dubbio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3282

Le SS.UU., con la recente sentenza n. 3607 del 2018, tornano sulla vexata quaestio della rilevanza ed estensione da attribuire alla motivazione del sequestro probatorio, sancendo la necessità di una motivazione che ESPLICITI, oltre al nesso di pertin...

Autore(i): Giacomo Tasca Pubblicazione: Dom, 30 Set 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Servitù per destinazione del padre di famiglia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1011

Corte di Cassazione, II Sezione Civile, 24853/2015. Elementi costitutivi, impliciti o ESPLICITI....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mer, 23 Dic 2015