Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Pene SOSTITUTIVE e reati ostativi: la Consulta traccia i limiti del bilanciamento tra rieducazione e tutela sociale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11275

Con la sentenza n. 139 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative all’art. 59 della legge n. 689/1981, che esclude l’applicazione delle pene SOSTITUTIVE ai condannati per reati osta...

Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mar, 29 Lug 2025

DIRITTO PENALE
Le pene SOSTITUTIVE alla luce della c.d. riforma Cartabia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10216

Il presente contributo mira a fornire un quadro generale sulle modifiche operate dalla Riforma Cartabia, con particolare riferimento al sistema sanzionatorio ed alle cd. pene SOSTITUTIVE. In particolare, al fine di comprendere la rivoluzione operata,...

Autore(i): Claudia Migliazza Pubblicazione: Gio, 15 Feb 2024

DIRITTO PENALE
Autocertificazioni covid-19 e reati di falso: le prime pronunce della giurisprudenza di merito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6922

Le tre pronunce della giurisprudenza di merito che hanno escluso la punibilità per il privato che attesta falsamente il proprio spostamento all´interno del territorio hanno posto all´attenzione l’inquadramento delle autocertificazioni covid-19 nell’a...

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 30 Mar 2021