Motore di Ricerca

Il presente elaborato si pone come obiettivo quello di raccontare un istituto innovativo introdotto dalla Commissione Europea con il libro Verde del 2004: il Partenariato Pubblico Privato (PPP). Il primo paragrafo evidenzierà come i limiti alla finan...
Autore(i): Francesco Andreano Pubblicazione: Mar, 30 Gen 2024
La gestione delle violazioni di dati personali rappresenta uno degli aspetti più delicati e complessi da gestire nell’ambito di ogni modello organizzativo per la protezione dei dati personali. Attraverso un’analisi storica dell’evoluzione della mate...
Autore(i): Giacomo Conti Pubblicazione: Lun, 13 Feb 2023
Il contributo esamina la disciplina giuridica del subappalto e le principali figure contrattuali ad esso assimilate. Vengono ESAMINATE, inoltre, le ragioni di politica economica per cui l´Unione Europea incentiva il ricorso a tale istituto. ...
Autore(i): Marco Argenio Pubblicazione: Mar, 31 Mag 2022
La VI sezione di Cassazione auspica una pronuncia delle Sezioni Unite per rivedere il meccanismo di automatica estinzione dell´assegno divorzile per sopravvenuta convivenza more uxorio. L´articolo espone le motivazioni addotte nell´ordinanza n. 28995...
Autore(i): Giulio Briggi Pubblicazione: Mar, 13 Lug 2021
Nel presente contributo vengono ESAMINATE le obbligazioni solidali nella forma attiva e passiva. Sono oggetto di trattazione, inoltre, i rapporti con l´azione di regresso e le differenze con la surrogazione, con particolare riguardo al caso della fi...
Autore(i): Immacolata Borriello Pubblicazione: Gio, 4 Giu 2020
ESAMINATE brevemente i pro e i contro del pubblico impiego, le tutele e le garanzie spettanti a tali lavoratori, ci si soffermerà sugli obblighi gravanti in capo agli stessi nonché sul recente orientamento giurisprudenziale attinente al reato di truf...
Autore(i): Federica Prato Pubblicazione: Lun, 24 Feb 2020