Motore di Ricerca

Il giorno 25 agosto è entrato ufficialmente in vigore il Digital SERVICE ACT (DSA) nel territorio dell´Unione Europea. Da ora in avanti i ´giganti digitali´ - quali Google, Facebook e Amazon - saranno ritenuti responsabili per i contenuti pubblicati ...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Gio, 7 Set 2023
L´articolo mira ad analizzare una questione piuttosto controversa nel settore del diritto penale relativa alla possibilità di configurare una responsabilità di natura penalistica in capo all´isp per i fatti illeciti commessi dagli utenti della rete....
Autore(i): Rosalba Taverniti Pubblicazione: Lun, 13 Giu 2022
Il “Decreto Semplificazioni” n. 135/2018 ha aperto le porte anche in Italia all’utilizzo diffuso dei database distribuiti (cd. blockchain) e alle loro applicazioni “smart contracts”, token digitali e loro emissione, ad esempio attraverso le “ICO”, e ...
Autore(i): Davide Belloni, Federico Vasoli, Pubblicazione: Mer, 15 Apr 2020
Telecom, Vodafone and Wind have been declared guilty of “wrong commercial practices towards the consumer” by the Antitrust: the reason of the contest has been the payment of “recall” services....
Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Dom, 9 Apr 2017
Concentration, mondialisation, spécialisation et révolution technologique ont complètement modifié l’industrie des services juridiques, en soulignant le rôle des stratégies de marketing et de communication comme des facteurs indispensables dans toute...
Autore(i): Mario La Mura Pubblicazione: Mar, 7 Feb 2017
Avez-vous jamais dû faire un retrait au distributeur et ne clôturer pas l´opération parce que la carte n´est pas lisible ou parce que le service n´est pas disponible, sans récupérer la carte? N´ayez crainte, la banque en est responsable!...
Autore(i): Teresa Piccirillo Pubblicazione: Sab, 28 Gen 2017
Polémiques après la fermeture du Colisée après une assemblée des Syndicats; le décret-loi promulgué par le gouvernement....
Autore(i): Alessia Tafuro Pubblicazione: Mer, 18 Mag 2016