Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Pene sostitutive e reati OSTATIVI: la Consulta traccia i limiti del bilanciamento tra rieducazione e tutela sociale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11275

Con la sentenza n. 139 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative all’art. 59 della legge n. 689/1981, che esclude l’applicazione delle pene sostitutive ai condannati per reati osta...

Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mar, 29 Lug 2025

DIRITTO PENALE
La Cassazione sui permessi premio per reati OSTATIVI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7840

La Cassazione con la sentenza n. 33743 del 10 settembre 2021 è intervenuta a seguito della sentenza n. 253/2019 della Corte costituzionale sugli oneri incombenti sul detenuto per reati OSTATIVI in difetto di collaborazione con la giustizia ai fini de...

Autore(i): La Redazione, Andrea De Lia Pubblicazione: Dom, 28 Nov 2021

DIRITTO PENALE
Ergastolo ostativo: depositate le motivazioni dalla Corte costituzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4638

Reati OSTATIVI e permessi: giusto “premiare” il detenuto che Collabora, inammissibile “punirlo” ulteriormente per la mancata collaborazione....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 4 Dic 2019