Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Brevi riflessioni in merito al possibile impatto dell´Intelligenza ARTIFICIALE sui diritti umani
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7518

Il con tributo fornisce una breve analisi del possibile impatto che l´Intelligenza ARTIFICIALE può avere sui diritti e le libertà fondamentali della persona....

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Gio, 29 Lug 2021

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Intelligenza ARTIFICIALE e processo penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7080

Scopo del presente lavoro è cercare di comprendere l’incidenza dell’intelligenza ARTIFICIALE nel processo penale. Dinanzi ad una tecnologia altamente sviluppata è necessario chiedersi quanto questa possa essere d’ausilio nella ricerca della verità pr...

Autore(i): Valentina Valenti Pubblicazione: Mer, 9 Giu 2021

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Intelligenza ARTIFICIALE nella decisione giudiziaria: nuove prospettive per il processo penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5440

Il presente contributo si propone di evidenziare i vantaggi ma anche le notevoli criticità relative all’utilizzo di algoritmi predittivi nella valutazione giurisdizionale; a tal proposito, saranno analizzate le possibilità, allo stato attuale, di app...

Autore(i): Alessia Di Domenico Pubblicazione: Mer, 10 Giu 2020

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Le conseguenze della segregazione nella società odierna
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=436

Distanza: la creazione di un odio ARTIFICIALE. Il caso dei Rom....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 31 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Cassazione: divieto di utero in affitto? Non proprio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=170

Il recente caso dei due coniugi che si sono recati in Ucraina per la fecondazione eterologa non comprende tutte le ipotesi di fecondazione ARTIFICIALE....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015