Motore di Ricerca

DetermINAZIONE dell´ambito applicativo del tentativo nel delitto di violenza sessuale, alla luce della recente giurisprudenza di legittimità, secondo cui il semplice contatto con le parti intime di una persona, ancorché fugace ed estemporaneo, integr...
Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Dom, 10 Apr 2016
L’autonomia procedimentale dell’euro-mandato rispetto alla disciplina estradizionale: l’inquadramento della sentenza di rigetto della consegna per violazione dell’obbligo di allegazione e la determINAZIONE del luogo di esecuzione dei provvedimenti li...
Autore(i): Aldo Cimmino Pubblicazione: Ven, 5 Feb 2016
L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il percorso storico e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...
Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016
Natura dell´obbligo di notifica alla persona offesa sancito dal terzo comma dell´art. 299 del codice di procedura penale nei procedimenti aventi ad oggetto delitti commessi con violenza alla persona. Con la sentenza n. 49339 depositata il 15 dicembr...
Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Lun, 4 Gen 2016
Corte di Cassazione, II Sezione Civile, 24853/2015. Elementi costitutivi, impliciti o espliciti....
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mer, 23 Dic 2015
Nei contratti di conto corrente, spesso l´utente è ignaro del tasso di interesse che sottoscrive con la propria banca. La Corte di Cassazione interviene sulla questione statuendo che le clausole bancarie devono indicare in maniera puntuale e precisa ...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Lun, 9 Nov 2015
Modifiche legislative e giurisprudenziali dell’istituto del soccorso istruttorio nel Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 163/2006): la DetermINAZIONE ANAC e l’attuabilità del principio del favor partecipationis....
Autore(i): Mariateresa Armenise Pubblicazione: Mar, 30 Giu 2015
Un tema che recentemente ha acceso dibattiti e polemiche è il danno da vaccINAZIONE. Quando è possibile richiedere il risarcimento? Quali sono i presupposti? Cosa dice la legge a riguardo? In questa breve guida, tutto quel che c´è da sapere su com...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 1 Apr 2015
Particolarmente complessa è la determINAZIONE della competenza del giudice nel processo penale. Il sistema si compone di quattro criteri, tre codificati e uno ricavato dalla dottrina. Qui, in commento, la disciplina del primo criterio di attribuzione...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Sab, 28 Feb 2015
Lo sviluppo e l´affermarsi di tecnologie mediche sempre più efficaci e capaci di ritardare sempre di più il momento della morte ha portato la società a confrontarsi con problematiche mai affrontate prima. La risposta a tematiche come l´autodeterminaz...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Lun, 23 Feb 2015