Motore di Ricerca

La nuova riforma del ricorso amministrativo spinge le parti ad essere sintetiche, con il sacrificio di principi costituzionali fondamentali....
Autore(i): Arianna Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Nel 2014 si sono avuti importanti risvolti nelle relazioni diplomatiche tra l´Occidentale e Cuba: si va verso una "normalizzazione dei rapporti"?...
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La Conferenza Unificata Stato-Regioni del 18 dicembre scorso ha apportato una grande novità in tema di edilizia libera promossa da cittadini e imprese....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Scopriamo le novità in tema di giustizia introdotte con la Legge di Stabilità 2015, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 dicembre 2014....
Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Nel mondo globalizzato c´è sempre meno spazio per la sovranità come “controllo” rispetto a quella intesa come “responsabilità” (Responsibility to protect)....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La nostra analisi sulla proposta di legge sul rientro di capitali (legge 186/2014) che introduce il reato di autoriciclaggio....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Il Lussemburgo è fuori dalla blacklist dei paradisi fiscali, con vantaggi in termini fiscali e burocratici per le società che con esso sostengono operazioni....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
E´ qui proposta una sintetica analisi dei punti focali del ddl Madia, di riforma organica della P.A., della dirigenza e semplificazione amministrativa....
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Отношения между западным странами и прав...
Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
La Corte di Lussemburgo si è recentemente, e per ben due volte, espressa sulla impugnazione di un regolamento del Consiglio che prevedeva il "congelamento" dei beni delle persone - tra le quali il sig. Kadi - inserite in una blacklist di presunti ter...
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Mer, 28 Gen 2015
Ebbene, tale importantissima pronuncia è stata richiamata, seppur solo implicitamente, dalla Cassazione con la sentenza 23\12\2014 n. 27363, nella quale viene dichiarato che costituisce "abuso dei contratti a termine per contrasto alla direttiva 1999...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 28 Gen 2015
La coscienza dei cittadini sull´operato del nostro legislatore aumenta sempre più, anche grazie alla semplificazione e la riassunzione dei provvedimenti che gli studiosi del diritto mettono a disposizione del grande PUBBLICO attraverso l´analisi dell...
Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015
Un´analisi dei rapporti tra amministrazione finanziaria e contribuente non può che partire dallo studio degli istituti della liquidazione automatica: una forma di controllo automatico della dichiarazione dei redditi che, pur apparendo semplice e int...
Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015
Il 15 settembre scorso il Governo ha dato avvio ad una consultazione pubblica on line - senza precedenti in Italia- al fine di coinvolgere famiglie e studenti e sollecitarne le relative proposte, per dare realizzazione al piano "La Buona Scuola"....
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015