Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO DEL LAVORO
La responsabilità del datore di lavoro per violazione del precetto ex art. 2087 cod. civ.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4008

Un´indagine intorno alla natura e struttura della responsabilità datoriale nelle ipotesi di danni conseguenti alla violazione dell´obbligo di adottare tutte le misure TECNICHE possibili e prevedibili in ragione dell´esperienza professionale, anche se...

Autore(i): Salvatore Tartaro Pubblicazione: Ven, 14 Giu 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il precedente vincolante in common law
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3025

Le TECNICHE di mitigazione del precedente vincolante: overruling e distinguishing....

Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Lun, 18 Giu 2018

DIRITTO DEL LAVORO
Trasferimento del lavoratore: limiti al controllo giurisdizionale, alla luce della sentenza n. 1608/2016 della Corte di Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1142

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla ricerca del delicato equilibrio tra le ragioni TECNICHE, organizzative e produttive del trasferimento e le ragioni di tutela del lavoratore, individuando nel principio della buona fede l’ago della bil...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mar, 23 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L’esterovestizione societaria: verso gli obiettivi della Cooperazione Fiscale Internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1046

Frequentemente, le moderne realtà di gestione societaria sono interessate da TECNICHE elusive del regime fiscale nazionale e, di contro, tendenti ad accedere a trattamenti fiscali agevolati. Segue l´analisi dell´operazione di esterovestizione societa...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Lun, 18 Gen 2016