Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
CONVIVENZA more uxorio: opponibilità del provvedimento di assegnazione della casa familiare al terzo acquirente LQFKTBNOLZMHI2C
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=755

Il convivente more uxorio ha diritto all´assegnazione della casa coniugale, nella quale vive con i figli minori, ed il relativo provvedimento è opponibile ai terzi in buona fede che abbiano acquistato dal convivente proprietario alienante....

Autore(i): Rosa Ressa Pubblicazione: Gio, 1 Ott 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
CONVIVENZA matrimoniale e inefficacia della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=409

Con sentenza n. 7917 del 17/04/2015, sez. I Civile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la CONVIVENZA "come coniugi" costituisce elemento ostativo alla dichiarazione di efficacia della sentenza ecclesiastica che conferma la nullità del ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 5 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Due cuori ed una capanna: il contratto di CONVIVENZA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=389

I costumi si evolvono in fretta ed oggi è possibile stipulare il contratto di CONVIVENZA, mediante il quale le coppie di fatto, anche omosessuali, possono godere di effettiva tutela....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Negoziazione assistita e mediazione: istituti "fratelli" ?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=373

Con l´approvazione del d.L. 132/2014, è stato introdotto, nel nostro ordinamento, l´istituto della negoziazione assistita, andando ad affiancare quello della mediazione. Scopriamo insieme come il legislatore ha disciplinato i rapporti di "CONVIVENZA"...

Autore(i): Rosaria Violante Pubblicazione: Sab, 11 Apr 2015