Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Cartella di pagamento: è nulla la notifica in formato pdf
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2400

Con la DECISIONE in commento, la Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, Sez. I, ha stabilito che il file allegato alla posta elettronica certificata con estensione p7m è l’unico in grado di garantire l’immodificabilità del documento e l...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 4 Ott 2017

DIRITTO DEL LAVORO
Licenziamento: il giustificato motivo ricorre anche in caso di riassetto organizzativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2320

lI licenziamento per giustificato motivo oggettivo è legittimo quando la DECISIONE del datore di lavoro che incide sull’organizzazione della produzione o del lavoro determina la soppressione di un posto di lavoro, essendo irrilevanti le motivazioni c...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Dom, 6 Ago 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Aiuti di Stato e servizi di interesse economico generale (SIEG) nel caso “Saremar”: la DECISIONE del Tribunale UE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2184

Il Tribunale dell´Unione europea ha rigettato i ricorsi di Regione Sardegna e della compagnia marittima Saremar contro la DECISIONE della Commissione la quale, nel 2014, stabiliva che le misure di assistenza in favore della compagnia fossero Aiuti di...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Mar, 9 Mag 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Concorrenza sleale nei confronti del servizio pubblico di taxi: il blocco dell´app Uber Pop
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1721

Il rapporto conflittuale tra Uber Pop e i tassisti ha toccato tappe sempre più calde fino alla DECISIONE del Tribunale di Milano che, nel luglio 2015, ha bloccato il servizio nel Belpaese. Siamo davvero informati su questo nuovo (e discutibile) esemp...

Autore(i): Ilaria Riccò Pubblicazione: Lun, 14 Nov 2016

DIRITTO PENALE
Scambio elettorale politico-mafioso: il 416-ter c.p. per punire anche il non associato al sodalizio criminale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1463

La Cassazione con la DECISIONE in commento è nuovamente intervenuta sull´art. 416 ter del nostro codice penale continuando la sua opera di aggiustamento...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 9 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coercizione indiretta: astreinte amministrativa ed effettività del giudicato. Applicabilità nel giudizio di ottemperanza di una pena pecuniaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=491

Il Consiglio di Stato, con l’Adunanza Plenaria n. 15 del 25 giugno 2014, ha preso posizione favorevole rispetto alla applicabilità della penalità di mora, art. 114, comma 4, lettera e) del codice del processo amministrativo, altrimenti detta ‘astrein...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Ven, 19 Giu 2015