Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO INTERNAZIONALE
Il principio di solidarietà nel diritto internazionale dell´ambiente: la governance multilivello nell´era post pandemica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6760

L´arrivo del COVID-19 su scala mondiale ha sconvolto l´intera comunità internazionale. Quest´ultima ha dovuto affrontare una crisi sanitaria senza precedenti, CONCENTRAndo gli sforzi di cooperazione internazionale in campo sanitario e nello sviluppo ...

Autore(i): Francesco Gaudiosi Pubblicazione: Mer, 24 Mar 2021

DIRITTO INTERNAZIONALE
The principle of solidarity in international environmental law: the multilevel governance role in the post-pandemic era
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6729

L´arrivo del COVID-19 su scala mondiale ha sconvolto l´intera comunità internazionale. Quest´ultima ha dovuto affrontare una crisi sanitaria senza precedenti, CONCENTRAndo gli sforzi di cooperazione internazionale in campo sanitario e nello sviluppo ...

Autore(i): Francesco Gaudiosi Pubblicazione: Mer, 24 Mar 2021

DIRITTO DEL LAVORO
Il Coronavirus mostra le criticità della spending review sanitaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5490

Secondo la Corte dei Conti, la crisi sanitaria prodotta dal Coronavirus ha messo in luce i rischi e i danni derivati dal ritardo con cui le amministrazioni si sono mosse per rafforzare le strutture sanitarie territoriali, soprattutto in relazione all...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2020

CORONAVIRUS
Sospesi i controlli della Guardia di Finanza durante l´emergenza coronavirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4886

Nell´ottica di ridurre la pressione su cittadini, imprese e professionisti e CONCENTRArsi sulle attività più dannose in questo periodo di emergenza, anche la Guardia di Finanza orienta la sua azione sospendendo gli accertamenti ma rinforzando i contr...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

DIRITTO PENALE
Il Decreto sicurezza bis è legge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4270

Il provvedimento si compone di 18 articoli: cinque si CONCENTRAno sul soccorso in mare, gli altri modificano il codice penale durante le manifestazioni di protesta e quelle sportive....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 5 Ago 2019

Rubrica
¿Facebook, LinkedIn, Twitter y los estudios legales necesitan de las redes sociales?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2074

CONCENTRAción, globalización, especialización y revolución tecnológica modificaron la industria de los servicios legales, evidenciando el registro de las estrategias de marketing y comunicación, como estímulo competitivo en todas las fases de vida de...

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Dom, 19 Mar 2017

Rubrica
Facebook, Linkedin, Twitter, les réseaux sociaux sont utiles aux cabinets juridiques?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1848

CONCENTRAtion, mondialisation, spécialisation et révolution technologique ont complètement modifié l’industrie des services juridiques, en soulignant le rôle des stratégies de marketing et de communication comme des facteurs indispensables dans toute...

Autore(i): Mario La Mura Pubblicazione: Mar, 7 Feb 2017

Rubrica
Facebook, Linkedin, Twitter, i social servono agli studi legali?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1834

CONCENTRAzione, globalizzazione, specializzazione e rivoluzione tecnologica hanno radicalmente modificato l’industria dei servizi legali, evidenziando il ruolo delle strategie di marketing e comunicazione come leva competitiva in tutte le fasi di vit...

Autore(i): Daniele franco Salvaggio Pubblicazione: Sab, 28 Gen 2017