Motore di Ricerca

L´insussistenza del reato per effetto della mancanza di antigiuridicità della condotta. Nel solco della trattazione teorica sulla struttura del reato, si inserisce la figura della scriminante putativa, quale forma ritenuta di fattispecie scriminante....
Autore(i): Giulio Falcone Pubblicazione: Mar, 16 Apr 2024
Lo scritto si sofferma sulla sentenza n. 24745 del 30 maggio 2022, per mezzo della quale la sezione V della Corte di cassazione delinea il perimetro applicativo del delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi, individuando anche i tratti ...
Autore(i): Dalila Mara Schirò Pubblicazione: Mar, 22 Nov 2022
Attraverso la sentenza in rassegna Cass. pen., sez. V, ud. 10 maggio 2021 (dep. 19 luglio 2021), n. 27909 , la Suprema Corte ribadisce come la linea di DISCRIMINE tra la fattispecie incriminatrice degli atti persecutori e quella delle molestie, cons...
Autore(i): Raffaella Tetta Pubblicazione: Mer, 17 Nov 2021