Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AGRARIO
La transizione umana attraverso la transizione alimentare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11016

La tematica della carne sintetica, o carne coltivata, è attualmente al centro del dibattito politico, legislativo ed accademico. Più in generale, discorrere di carne sintetica richiede di approcciare la tematica del diritto al cibo. Quest´ultimo, in ...

Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 14 Apr 2025

DIRITTO AGRARIO
La condizionalità sociale e la digitalizzazione: un nuovo legame tra protezione dei dati personali, condizioni di lavoro e agricoltura
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10033

Il contributo mira ad analizzare la condizionalità sociale della PAC 2023-2027 volta ad incrementare la sostenibilità sociale del lavoro agricolo e le potenziali ripercussioni a livello domestico. In particolare, la Direttiva (UE) n. 2019/1152, una d...

Autore(i): leonardo Dossi Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2023

DIRITTO AGRARIO
Le difficoltà di accesso al credito per l´impresa agraria multifunzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5335

Il difficile accesso al credito per l´impresa agraria multifunzionale potrebbe rinvenire nel microcredito, quale forma di finanza etica, uno strumento privilegiato per l´avviamento e lo sviluppo delle sue variegate attivitá ...

Autore(i): Maria Carlotta Rizzuto Pubblicazione: Lun, 25 Mag 2020