Motore di Ricerca

L’utilizzo prolungato, seppur frazionato nel tempo, dell’auto di servizio si CONFIGURA come peculato ordinario ex art. 314, comma 1 c.p. o implica la sussistenza di più episodi di peculato d’uso, ai sensi del secondo comma dell’art. 314 c.p.?...
Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Lun, 2 Mag 2016
Is it CONFIGURAble the crime of aggravated stalking in case of woman who has recently given birth to a child?...
Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Gio, 24 Mar 2016
E´ CONFIGURAbile il reato di stalking aggravato in caso di donna che ha appena partorito?...
Autore(i): Vincenzo Visicchio Pubblicazione: Ven, 4 Mar 2016
Se fingere d´amare sembra un reato a dir poco curioso, la conclusione è ancor più sorprendente. Con una pronuncia del 14 luglio 2015, infatti, il Tribunale di Milano ha valutato se una condotta finalizzata all´induzione in errore, mediante artifici e...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 27 Gen 2016
Da chi veniamo giudicati? Perché possiamo essere giudicati? Nell´alveo delle garanzie strutturali che connotano il “giusto processo legale” figurano precipuamente l’imparzialità e la terzietà del giudice. Questi, come gli altri indefettibili requis...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2016
Il reato di rissa si CONFIGURA quando nei gruppi contrapposti emerge la volontà di arrecare pregiudizio all´altrui incolumità....
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 11 Dic 2015
Si ipotizza che una variante in sanatoria di un permesso di costruire sia stata rilasciata al di fuori delle condizioni di legge. È CONFIGURAbile un abuso d´ufficio anche a titolo di concorso del beneficiario proprietario del terreno....
Autore(i): Francesco Apicella Pubblicazione: Gio, 17 Set 2015
L’odierno articolo ha ad oggetto un tema molto discusso e, purtroppo, attualissimo: tramite l’analisi di una recentissima sentenza del GIP di Macerata e della normativa in materia, proviamo a capire la differenza tra droga ad uso esclusivamente perso...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 7 Set 2015
Nota a Cass. pen. Sez. VI, 27 aprile 2015, n. 17655. Con la sentenza in commento la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare il delicato tema del discrimen tra concussione, induzione indebita e truffa aggravata dall’ingenerato timore di un per...
Autore(i): Alessandro Schillaci Pubblicazione: Gio, 18 Giu 2015
Torna di attualità il dibattito sulla CONFIGURAbilità del reato di concorso esterno in associazione mafiosa dopo la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, con la quale l’Italia è stata sanzionata per aver violato il princip...
Autore(i): Stefano Perrotta Pubblicazione: Mer, 17 Giu 2015
"Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere commesso attraverso la conduzione di una bicicletta, a tal fine rivestendo un ruolo decisivo la concreta idoneità del mezzo usato a interferire sulle condizioni di regolarità della sicurezza...
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2015
Quando la politica entra in contatto con le associazioni mafiose. Il voto di scambio....
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015