Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La natura della responsabilità del medico: contrattuale o extracontrattuale? Le ultime novità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=293

Un´ANALISI della natura della responsabilità del medico per il suo operato, alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali. Cosa è cambiato dopo il decreto Balduzzi e come la giurisprudenza ha recepito tali novità normative....

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 4 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La clausola testamentaria "Si sine liberis decesserit"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=299

Un´ANALISI della clausola testamentaria "si sine liberits decesserit": definizione, confronti e differenze con la sostituzione fedecommissoria....

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 3 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il nuovo esame da Avvocato: leggende e realtà della Riforma
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=306

"Non sai che è stato l´esame da Avvocato". Tutti l´abbiamo sentito dire almeno una volta nella vita. Da quando, poi, sono iniziate a circolare indiscrezioni sul "nuovo" esame la paura è aumentata esponenzialmente per tutti. Cerchi...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mar, 3 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Istruzione, tutte le novità de ”La Buona Scuola” (parte II).
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=219

Istruzione: prosegue la nostra ANALISI delle novità più rilevanti contenute nel piano governativo "La Buona Scuola". Di seguito, una sintesi delle misure in esso recate....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Mar, 3 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Diritti civili LGBT: Italia, 20 anni dietro l’Europa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=220

L´Italia è indietro anni luce sul tema dei diritti civili rispetto al resto d´Europa: ecco una attenta ANALISI comparatistica della disciplina sul punto....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 3 Feb 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Start-up: tutti i vantaggi per lo sviluppo di imprese innovative
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=125

ANALISI della normativa in tema di start-up e dei vantaggi ai quali è possibile accedere a seguito della loro costituizione...

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Approfondimento: evasione fiscale e autoriciclaggio, ANALISI completa alle nuove norme
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=117

La nostra ANALISI sulla proposta di legge sul rientro di capitali (legge 186/2014) che introduce il reato di autoriciclaggio....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Ddl Madia, cosa prevede per riformare la Pubblica Amministrazione?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=112

E´ qui proposta una sintetica ANALISI dei punti focali del ddl Madia, di riforma organica della P.A., della dirigenza e semplificazione amministrativa....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Lavoro e imprese, le novità introdotte con la Legge di Stabilità 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=102

La coscienza dei cittadini sull´operato del nostro legislatore aumenta sempre più, anche grazie alla semplificazione e la riassunzione dei provvedimenti che gli studiosi del diritto mettono a disposizione del grande pubblico attraverso l´ANALISI dell...

Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La comunicazione di irregolarità in caso di errori di calcolo nella dichiarazione dei redditi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=99

Un´ANALISI dei rapporti tra amministrazione finanziaria e contribuente non può che partire dallo studio degli istituti della liquidazione automatica: una forma di controllo automatico della dichiarazione dei redditi che, pur apparendo semplice e int...

Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015