Motore di Ricerca

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5834 del 10 ottobre 2018, ha chiarito che il risarcimento del danno da ritardo richiede, oltre alla constatazione della violazione dei termini del procedimento l’accertamento che l’inosservanza delle cadenze ...
Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Mer, 6 Mar 2019
L’innovativa visione delle risorse umane aziendali quali capitale umano (Human Capital) e non più quali semplici unità addette all’esecuzione di specifiche mansioni assegnate, ha avuto come conseguenza DIRETTA l’aumento dell’importanza del sistema ...
Autore(i): Loredana Giustini Pubblicazione: Sab, 15 Set 2018
Nel caso in cui la domanda giudiziale abbia ad oggetto l’annullamento dell'atto amministrativo generale o normativo, la giurisdizione è devoluta al Giudice amministrativo, essendo proposta in via DIRETTA una domanda di annullamento di un atto amm...
Autore(i): Annamaria de Gaetano Pubblicazione: Mar, 29 Mag 2018
Con la sentenza del 14.12.2017 la Corte d’Appello di Napoli ha considerato “gravi difetti” dell’opera, ai sensi dell’art. 1669 c.c., i vizi di impermeabilizzazione e degli intonaci dell’edificio, in quanto costituiscono alterazioni che, pur riguardan...
Autore(i): Annette Capurso Pubblicazione: Lun, 9 Apr 2018
Una breve riflessione su un tema spesso assente nella casistica giurisprudenziale, affrontato mediante il ricorso alle recenti evoluzioni del concetto di causa del contratto....
Autore(i): Luigi Rubino Pubblicazione: Gio, 29 Mar 2018
E´ ammissibile la costituzione di parte civile DIRETTAmente nei riguardi dell´ente imputato ex d.lgs. 231 del 2001?...
Autore(i): Renata Maddaluna Pubblicazione: Ven, 2 Feb 2018
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario a mezzo banca non rientra tra le donazioni indirette, ma configura una donazione tipica ad esecuzione inDIRETTA...
Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Mar, 3 Ott 2017
La Corte di Giustizia europea, con la sentenza C-368 del 13 luglio scorso, ha stabilito che l’articolo 13 del Regolamento CE n. 44/2001 “deve essere interpretato nel senso che una persona lesa che dispone di un’azione DIRETTA contro l’assicuratore de...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Ven, 8 Set 2017
La conoscenza dello stato di decozione dell’impresa non è prova DIRETTA. Le ripercussioni sull’onere della prova e sulla distribuzione dello stesso tra le parti....
Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mer, 5 Apr 2017
La II sezione della Corte di Cassazione, ravvisando un quadro estremamente frammentato in ordine all´istituto della donazione inDIRETTA, ha, con l´ordinanza in questione, rimesso la questione al Primo Presidente affinché si pronuncino le Sezioni Unit...
Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Gio, 9 Feb 2017
Con un comunicato che ha lasciato tutti a bocca aperta, l´Agenzia delle Entrate ha informato di aver attivato un servizio di assistenza al cittadino DIRETTAmente tramite social network....
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 18 Lug 2016
Con il reato di cui all´art. 648 ter 1 del Codice Penale, il Legislatore punta DIRETTAmente a punire la criminalità di tipo economico. Ma, a poco più di un anno dalla sua introduzione, qual è lo stato dell´ arte? Analisi ragionata del fenomeno dell´...
Autore(i): Giuseppe Montanino Pubblicazione: Gio, 2 Giu 2016
Dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 1/2014 alla nuova proposta di elezione inDIRETTA dei senatori....
Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Sab, 26 Set 2015
Il Consiglio di Stato, con l’Adunanza Plenaria n. 15 del 25 giugno 2014, ha preso posizione favorevole rispetto alla applicabilità della penalità di mora, art. 114, comma 4, lettera e) del codice del processo amministrativo, altrimenti detta ‘astrein...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Ven, 19 Giu 2015
La Prima sezione della Corte di Cassazione ha confermato a carico di due cacciatori di frodo il reato di cui all´art. 544 ter, estendendone l´ambito di applicabilità anche al caso in cui il danno derivi dall´installazione di trappole illegali per att...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Ven, 8 Mag 2015