Motore di Ricerca

Per la Corte costituzionale il blocco generalizzato delle licenze di noleggio con conducente, che dura ormai da cinque anni, ha causato un grave PREGIUDIZIO all’interesse della cittadinanza e dell’intera collettività (sentenza n. 137/2024)....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 26 Lug 2024
L´Adunanza Plenaria ha stabilito che ”nei casi di impugnazione di un titolo autorizzatorio edilizio, riaffermata la distinzione e l’autonomia tra la legittimazione e l’interesse al ricorso quali condizioni dell’azione, è necessario che il giudice acc...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 24 Dic 2021
La III Sezione Civile della Corte di Cassazione, nella ordinanza numero 26301 del 29 settembre 2021, ha stabilito che la morte del feto nel grembo della madre, causata dalla condotta dei sanitari, è un danno da perdita del rapporto parentale: il pani...
Autore(i): Tullio Facciolini Pubblicazione: Mar, 21 Dic 2021
L´articolo chiarisce i confini del danno da responsabilità precontrattuale, dopo averne specificato la genesi e la natura: il PREGIUDIZIO risarcibile è circoscritto nei limiti dello stretto interesse negativo, rappresentato sia dalle spese inutilment...
Autore(i): Tullio Facciolini Pubblicazione: Mer, 15 Dic 2021
Con il presente contributo è analizzata brevemente la sentenza 10 novembre 2020 n. 25164, con cui la Terza Sezione della Cassazione, ribadendo i principi fissati dalle precedenti pronunce n. 7513/2018 e n. 2461/2020, afferma che la liquidazione del d...
Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Mar, 27 Apr 2021
Il presente contributo analizza la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 giugno 2020, n. 3629. Confermando un orientamento oramai consolidato e costante nella giurisprudenza amministrativa, la pronuncia in esame ribadisce come, nell’ambito di ...
Autore(i): Benedetta Greco Pubblicazione: Mer, 17 Feb 2021
Il presente contributo commenta l´ordinanza n.19323 del 17 Settembre 2020, con cui la Corte di Cassazione ha ribadito che il regime di affidamento condiviso non impone tempi di frequentazione perfettamente identici del figlio con entrambi i genitori,...
Autore(i): Chiara Imbalzano Pubblicazione: Ven, 6 Nov 2020
”Il rischio inerente alle modalità di trasmissione non può far carico che alla parte che unilateralmente aveva scelto il relativo sistema e ne aveva imposto l’utilizzo ai partecipanti; e se rimane impossibile stabilire se vi sia stato un errore da pa...
Autore(i): Domenico Chirumbolo Pubblicazione: Gio, 4 Giu 2020
Nota a sentenza n. 6519 del 30.09.2019 del Consiglio di Stato, sez. II, R.G. n. 1744/2009 con la quale è stato deciso che lo stabile collegamento materiale tra il terreno oggetto dei lavori e quello del soggetto che si assume leso dal titolo edilizio...
Autore(i): Aniello Iervolino Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2020
L´attuale assetto delle competenze delinea un´area di interferenza tra le sfere del G.d.P. territoriale: le funzioni di giudice penale e di giudice nel procedimento ex art. 22 e ss. l. 689/81 possono essere svolte dallo stesso magistrato con pregiudi...
Autore(i): Francesco Tantussi Pubblicazione: Mar, 17 Set 2019
Il Tribunale di Savona con sentenza n. 532 del 2018 ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno in capo al proprietario per il PREGIUDIZIO patito derivante dall´acquisto di un immobile privo dei requisiti minimi richiesti in materia di inson...
Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Lun, 21 Gen 2019
L’ultimo intervento della Suprema Corte sui presupposti della c.d. “actio pauliana”...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Lun, 25 Giu 2018
L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il percorso storico e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...
Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016
Il reato di rissa si configura quando nei gruppi contrapposti emerge la volontà di arrecare PREGIUDIZIO all´altrui incolumità....
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 11 Dic 2015