Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La costituzione del trust a favore dei disabili e degli altri soggetti deboli
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=789

Quante volte ci siamo domandati come possiamo tutelare al meglio il nostro patrimonio? Non restando chiusi nel nostro sistema giuridico, ma utilizzando un istituto d´oltralpe è POSSIBILE tutelare e destinare la nostra disponibilità patrimoniale per d...

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2015

DIRITTO PENALE
Processo penale: verità, giustizia e giudicato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=609

Nell´immaginario collettivo, lo scopo del procedimento penale è quello di ricercare la verità storica dell’accaduto come mezzo per il raggiungimento di una giustizia in senso lato, in altre parole una giustizia con la "g " maiuscola. Ma vie...

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Ven, 21 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La neutralità della rete nell’Unione europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=592

Le forze politiche europee hanno recentemente annunciato di aver trovato un accordo in merito al POSSIBILE inserimento del principio della neutralità della rete nell’ordinamento europeo; sarà ora compito delle istituzioni europee licenziare un testo ...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 19 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il rimborso della licenza Microsoft Windows® dopo l’acquisto di un PC
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=589

E’ POSSIBILE? A quali condizioni? Grazie ad una lunga e burrascosa battaglia legale, oggi il consumatore può dirsi più libero....

Autore(i): Marco Perasole Pubblicazione: Mar, 18 Ago 2015

DIRITTO PENALE
Guida della bicicletta in stato di ebbrezza: è POSSIBILE che venga tolta la patente?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=435

Tutti conosciamo (o comunque immaginiamo) quali sono gli effetti e le sanzioni che la legge commina nel caso di guida di un autovettura o di un motociclo in stato di ebbrezza. Nell´articolo seguente, tramite l´analisi di una sentenza del Tribunale di...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Ven, 15 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Ricerca telematica dei beni da pignorare: una circolare spiega quando non è POSSIBILE presentare l´istanza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=422

E´ inammissibile l´istanza per la ricerca telematica dei beni del debitore da pignorare in assenza del decreto interministeriale attuativo delle modalità e dei criteri di accesso alle informazioni contenute nelle banche dati....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 10 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Due cuori ed una capanna: il contratto di convivenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=389

I costumi si evolvono in fretta ed oggi è POSSIBILE stipulare il contratto di convivenza, mediante il quale le coppie di fatto, anche omosessuali, possono godere di effettiva tutela....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Danno da vaccinazione: tutto quel che c´è da sapere per tutelarsi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=351

Un tema che recentemente ha acceso dibattiti e polemiche è il danno da vaccinazione. Quando è POSSIBILE richiedere il risarcimento? Quali sono i presupposti? Cosa dice la legge a riguardo? In questa breve guida, tutto quel che c´è da sapere su com...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 1 Apr 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Rent to buy: nuove frontiere per l´acquisto della casa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=320

Con la legge di stabilità 2015 è stata introdotta una nuova tipologia contrattuale che permette di superare le problematiche relative alla mancata concessione del mutuo da parte delle banche, rendendo POSSIBILE l´acquisto della casa di proprietà....

Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Sab, 14 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Sicuri di poter utilizzare fuochi d´artificio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=134

Come da tradizione a Capodanno, si farà un utilizzo eccessivo dei fuochi d´artificio. Ma quando è POSSIBILE utilizzarli? Quando utilizzarli non è reato?...

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO COMMERCIALE
È POSSIBILE cambiare la merce acquistata? Come, quando e perché
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=129

POSSIBILE cambiare un prodotto acquistato che non ci piace più? A quali condizioni? E se il prodotto è difettoso? Uno studio per aiutare i consumatori....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Start-up: tutti i vantaggi per lo sviluppo di imprese innovative
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=125

Analisi della normativa in tema di start-up e dei vantaggi ai quali è POSSIBILE accedere a seguito della loro costituizione...

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015