Contributi editoriali di Francesco Orabona
La natura giuridica delle direttive in materia di statistica ufficiale...
Le direttive previste dall’art. 3, comma 6, del d.P.R. n. 166/2010 si possono configurare quali atti...
Leggi l'articolo ⇾Pubblica amministrazione più efficiente con il modello organizzativo per iniziative delle attività...
Il modello organizzativo delle “iniziative a Portfolio” delle attività lavorative nella Pubblica amm...
Leggi l'articolo ⇾I provvedimenti emergenziali della P.A. recepiti a livello di norma primaria: “legificazione” o mero...
Il presente contributo si occupa dell’esame della problematica relativa al richiamo operato dal Decr...
Leggi l'articolo ⇾L´applicazione del principio di rotazione nella procedura di affidamento diretto del servizio di mod...
La valutazione discrezionale della P.A. di invitare nuovamente l’operatore economico uscente per la ...
Leggi l'articolo ⇾L´indizione della procedura concorsuale in regime di prorogatio dell´Organo di vertice dell´Ente pub...
Secondo la giurisprudenza amministrativa il bando di concorso, adottato in regime di prorogatio dell...
Leggi l'articolo ⇾Diritto di accesso e riservatezza dei dati dei candidati nelle procedure concorsuali...
L’Amministrazione ha l’onere di operare il bilanciamento tra le esigenze difensive rappresentate dal...
Leggi l'articolo ⇾L´inesauribilità del potere amministrativo con riferimento alla rinnovazione della procedura concors...
In sede di riesercizio del potere, il nuovo provvedimento dell’Amministrazione, affetto da vizi di l...
Leggi l'articolo ⇾Il legittimo affidamento a seguito di annullamento degli atti del concorso: limiti ai poteri d´uffic...
L’affidamento maturato dai vincitori di un concorso pubblico al mantenimento del rapporto di impiego...
Leggi l'articolo ⇾L´istanza di accesso agli atti amministrativi proposta dall´Avvocato in nome e per conto dell´intere...
E’ inammissibile la richiesta di accesso agli atti amministrativi proposta dal legale se non suffrag...
Leggi l'articolo ⇾I poteri organizzativi e di spesa dei funzionari degli Uffici dirigenziali non generali...
I dirigenti di Uffici non generali hanno il potere di organizzazione interna della struttura con par...
Leggi l'articolo ⇾Il risarcimento del danno da ritardo della pubblica amministrazione: aspetti sostanziali e processua...
Al fine di accoglimento della domanda risarcimento del danno da ritardo-inerzia della P.A. nella con...
Leggi l'articolo ⇾Lo Statuto ed i regolamenti degli Enti pubblici di ricerca alla luce del D. Lgs. n. 218-2016...
Il legislatore con il D.Lgs. n. 218 del 2016 ha oramai riconosciuto ampia autonomia statutaria e reg...
Leggi l'articolo ⇾Il risarcimento del danno da lucro cessante negli appalti pubblici alla luce degli ultimi sviluppi g...
L´impresa danneggiata deve rigorosamente provare la perdita dell´utile che in concreto avrebbe conse...
Leggi l'articolo ⇾L´applicabilità del soccorso istruttorio nella fase di valutazione della soglia di anomalia delle of...
La Commissione di gara dopo aver individuato rispettivamente, gli operatori ammessi, quelli esclusi ...
Leggi l'articolo ⇾Profili risarcitori e giurisdizione in caso di esercizio del potere legittimo di revoca della gara d...
La richiesta risarcitoria proposta, nello stesso giudizio amministrativo, avverso un provvedimento a...
Leggi l'articolo ⇾Il riconoscimento della decorrenza giuridica dell´assunzione in servizio nelle procedure selettive p...
La fattispecie del passaggio di un dipendente ad altra carriera - con inquadramento dello stesso in ...
Leggi l'articolo ⇾L´annullamento d´ufficio dell´aggiudicazione con riguardo ai vizi emersi nella procedura di verifica...
Il potere di annullamento d´ufficio dell´aggiudicazione definitiva di una gara di appalto può essere...
Leggi l'articolo ⇾La discrezionalità tecnica ed il sindacato giurisdizionale sulle valutazioni espresse dalla Commissi...
Il controllo del Giudice amministrativo non impinge nella sfera riservata delle scelte discrezionali...
Leggi l'articolo ⇾La motivazione della valutazione parziale nella griglia di attribuzione dei punteggi nelle procedure...
La Commissione esaminatrice, nella griglia di valutazione dei candidati, deve esplicitare le ragioni...
Leggi l'articolo ⇾Il divieto di scorrimento della graduatoria di candidati idonei nei concorsi pubblici interni...
In virtù del D.Lgs. n. 150-2009 l´Amministrazione non solo non può bandire nuovi concorsi interni ma...
Leggi l'articolo ⇾La notificazione a mezzo PEC a persone giuridiche di atti di contestazione di cui all´art. 7 del D. ...
L’Amministrazione - al fine di non incorrere in eventuali vizi di notifica degli atti di contestazio...
Leggi l'articolo ⇾La sorte del contratto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione a seguito di annulla...
Le ripercussioni dell’annullamento della graduatoria di un concorso pubblico avvenuto in sede giuris...
Leggi l'articolo ⇾