RCD


Attendere prego, caricamento pagina...
Anagrafica dell'autore

Jacopo Volpi

Dottore Di Ricerca

Jacopo Volpi è Assegnista di ricerca in Filosofia del diritto presso l´Università di Parma.
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ordine giuridico ed economico europeo presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro. È cultore della materia in Filosofia del diritto presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro e cultore della materia in Filosofia del diritto presso l’Università di Pisa. Si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa. Ha svolto attività di ricerca presso presso il Centro de Estudios Políticos y
Constitucionales e l’Universidad Complutense de Madrid, e ha partecipato in qualità di
relatore a vari convegni e seminari, nazionali e internazionali.
Tra le sue pubblicazioni: Dinamiche giuridiche e prassi politica nello spazio istituzionale dell’Unione
europea. Profili di teoria del diritto, in «Federalismi.it», 1/2025, pp. 200-225 L’Unione europea, fra
ideologie e paradigmi fondativi: il pensiero giuridico di Walter Hallstein, in «Dirittifondamentali.it»,
2/2024, pp. 216-240 Norme, valori, interessi. La “Scuola di Messina” e la riflessione giuridica di
Angelo Falzea, in «Sudeuropa», 3/2023, pp. 35-57 Ordine giuridico e vita pratica. Diritto e società
nell’opera di Alessandro Levi, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», 3/2023, pp. 435-
479 I confini del sapere giuridico e il ruolo del giurista, in «Diacronìa», 2/2023, pp. 205-226
Ambiente, costituzione, persona. La prospettiva dell’ecologia profonda e il ruolo del diritto, in
«Dirittifondamentali.it», 3/2023, pp. 84-109 Sapere scientifico, forme giuridiche e dimensioni della
soggettività in Ugo Spirito, in «Materiali per una storia della cultura giuridica», 1/2023, pp. 233-256.
È socio della Associazione Italiana Studiosi di Diritto dell´Unione europea.

Contributi editoriali di Jacopo Volpi