Contributi editoriali di Valeria Lucia
La presentazione dell´istanza di sanatoria non comporta l´inefficacia dell´ingiunzione di demolizion...
Il Consiglio di Stato, con la decisione dell´8 aprile 2022, n. 2596, in applicazione dei principi di...
Leggi l'articolo ⇾Didattica e COVID-19: il T.A.R. Campania conferma le misure regionali di sospensione delle attività ...
Il Presidente della Sezione Quinta del T.A.R. Campania, con i decreti 1921 e 1922 del 19 ottobre 202...
Leggi l'articolo ⇾Sovrafinanziamento e credito fondiario: nullità del contratto e restituzione al cliente dell´ecceden...
La Corte d´Appello di Torino, con sentenza n. 872, pubblicata il 27 agosto 2020, facendo proprio l´o...
Leggi l'articolo ⇾Il mediatore non ha sempre diritto alla provvigione...
La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con l´ordinanza n. 7781, pubblicata il 10 aprile 2020, h...
Leggi l'articolo ⇾Il regolamento condominiale può imporre limiti e divieti ai proprietari delle singole unità immobili...
La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27257, pubblicata il 24 ottobre 2019,...
Leggi l'articolo ⇾Appalti pubblici: è inammissibile il ricorso all´avvalimento per un elemento caratterizzante l´offer...
Il T.A.R. Toscana, con la decisione n. 185, pubblicata il 6 febbraio 2019, ferma l´applicabilità ”at...
Leggi l'articolo ⇾I presupposti della domanda di risarcimento del danno da ritardo della Pubblica Amministrazione...
Recentemente la Sezione V del Consiglio di Stato, con sentenza del 10 ottobre 2018, n. 5834, ha chia...
Leggi l'articolo ⇾Diritto di recesso del socio a seguito di trasformazione di una S.r.l. in S.p.A....
Per la Sez. I della Cass. Civ., pronuncia n. 28987 del 12/11/2018, trova applicazione la disciplina ...
Leggi l'articolo ⇾Atto amministrativo meramente confermativo e atto confermativo in senso proprio...
Con la pronuncia n. 10032 del 16 ottobre 2018, la Sezione II-bis del T.A.R. Lazio si è espressa in m...
Leggi l'articolo ⇾Segreti commerciali: in G.U. il D.Lgs. 63 del 2018 sulla protezione del know-how...
Nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 130 del 7 giugno 2018) è stato pubblicato il decreto leg...
Leggi l'articolo ⇾Società interdisciplinari: nel mirino oggetto sociale e maggioranza di soci avvocati...
Il COA di Milano, con parere del 7 febbraio 2018, ha evidenziato la differenza tra Associazioni e So...
Leggi l'articolo ⇾Facoltà di recesso e pertinenza del costo. Il TAR Lazio conferma la sanzione inflitta dall´AGCOM a S...
Il Tar Lazio - Roma, sez. IIIter, con sentenza n. 9643, depositata l´8 settembre 2017, ha respinto i...
Leggi l'articolo ⇾Cartella di pagamento: è nulla la notifica in formato pdf...
Con la decisione in commento, la Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, Sez. I, ha sta...
Leggi l'articolo ⇾Fallibilità delle società a partecipazione pubblica: dal diritto vivente all´art. 14 d.lgs. n. 175 d...
La Corte di Cassazione, sez. I civ., con la pronuncia del 7 febbraio 2017, n. 3196, confermando la n...
Leggi l'articolo ⇾Pratiche concordate tra imprese e condotta del prestatore di servizi indipendente...
La Corte di Giustizia dell´Unione Europea , sez. IV, con pronuncia del 21 luglio 2016, n. 542, ha c...
Leggi l'articolo ⇾Il criterio del “tenore di vita matrimoniale” è contrario agli effetti estintivi del divorzio...
La Corte di Cassazione, Sez. I, con sentenza del 10 maggio 2017, n. 11504, ha chiarito che il giudic...
Leggi l'articolo ⇾I titoli esecutivi: l´atto pubblico notarile...
Rilievi teorico-pratici in merito al riconoscimento dell´atto pubblico notarile tra i titoli esecuti...
Leggi l'articolo ⇾La regolamentazione dell'attività sportiva nazionale...
Il ruolo del Coni e delle Federazioni Sportive di regolamentazione dell'attività sportiva svolta...
Leggi l'articolo ⇾Associazioni dei consumatori e intervento nel giudizio promosso dal singolo consumatore...
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con sentenza n. 23304 del 16 novembre 2016, ha precisato la...
Leggi l'articolo ⇾Limitazione degli sprechi, uso consapevole delle risorse e sostenibilità ambientale....
Anche in Italia arriva una legge contro lo spreco alimentare. Per comprendere la complessità e l’urg...
Leggi l'articolo ⇾Locazione immobiliare e spese di manutenzione....
Il Tribunale di Ivrea, con una sentenza dell’ 11 maggio 2016, in linea con i criteri legali di ripar...
Leggi l'articolo ⇾Un nuovo avvertimento nell'atto di pignoramento....
Come inserire il nuovo avvertimento al debitore nell´atto di pignoramento, a seguito dell´approvazio...
Leggi l'articolo ⇾Disabilità grave: arriva la legge "dopo di noi"....
I punti salienti delle “disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità...
Leggi l'articolo ⇾Strumentalità delle forme e imperfezioni non vizianti nel processo civile telematico...
La Corte di Cassazione, Sezione Civile II, con la sentenza n. 9772 del 12 maggio 2016, ha pronunciat...
Leggi l'articolo ⇾La riforma del processo civile tra speditezza, comprensibilità e prevedibilità....
E’ utile chiarire gli interventi prospettati dal Disegno di legge, Camera dei deputati n. 2953 del 1...
Leggi l'articolo ⇾Nuove questioni di diritto in materia di affidamento in house....
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con ordinanza del 20 ottobre 2015, n.4793 (Pres. Maruotti – est. Tar...
Leggi l'articolo ⇾Il procedimento di ingiunzione...
Caratteristiche generali e fasi del procedimento monitorio. ...
Leggi l'articolo ⇾Le vicende espropriative indirette. Normativa e giurisprudenza dall’accessione invertita all’acquisi...
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 71 del 30 aprile 2015, si è pronunciata sulla questione di ...
Leggi l'articolo ⇾Impianti di videosorveglianza e trattamento dei dati personali....
Lapidaria la posizione della Suprema Corte, sentenza n. 17440 del 2 settembre 2015, nel chiarire ch...
Leggi l'articolo ⇾Risoluzione alternativa delle controversie: l´arbitrato rituale ed irrituale. ZVDDDMKBYXL1KXR...
Tra i metodi privati di risoluzione alternativa delle controversie, l´arbitrato è il più utilizzato,...
Leggi l'articolo ⇾Lotta alle frodi finanziarie. La Corte di Giustizia Europea condanna l´Italia....
E’ di 47 miliardi di incassi l’ammanco in Italia, rispetto a quanto potrebbe derivare di gettito dal...
Leggi l'articolo ⇾Competitività, innovazione e contratti di rete. Le regole auree per le PMI italiane pronte ad aggred...
Con la L. 9 aprile 2009, n. 33 il Legislatore nazionale ha introdotto il contratto di rete, un inedi...
Leggi l'articolo ⇾Responsabilità del vettore aereo internazionale per ritardata consegna del bagaglio al passeggero....
Con una recentissima pronuncia del 14 luglio 2015, n. 14667 la Corte di Cassazione ha chiarito che s...
Leggi l'articolo ⇾Esecuzione forzata senza revocatoria: fondo patrimoniale, trust e donazione dopo il DL n. 83 del 27 ...
Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i ben...
Leggi l'articolo ⇾Coercizione indiretta: astreinte amministrativa ed effettività del giudicato. Applicabilità nel giud...
Il Consiglio di Stato, con l’Adunanza Plenaria n. 15 del 25 giugno 2014, ha preso posizione favorevo...
Leggi l'articolo ⇾Irresponsabilità per illeciti penali tributari: il difficile equilibrio tra vuoti normativi e scelte...
In tema di confisca per equivalente del profitto per commessi reati tributari da parte di un soggett...
Leggi l'articolo ⇾Nascita indesiderata e diritto a non nascere se non sani. La questione è stata rimessa alle Sezioni ...
La risarcibilità del diritto della madre ad una corretta informazione in merito alle eventuali malfo...
Leggi l'articolo ⇾