Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PRIVATO
La responsabilità ALGORITMICA nei contratti con i consumatori: verso un nuovo paradigma di equilibrio contrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11238

Il presente contributivo analizza il ruolo in evoluzione dei sistemi algoritmici nella formazione, esecuzione e struttura dei contratti dei consumatori nell´ambito del diritto privato europeo. Sullo sfondo di un cambiamento di paradigma tecnologico, ...

Autore(i): Alberto Jaci Pubblicazione: Ven, 22 Ago 2025

DIRITTO PRIVATO
Chatbot e responsabilità civile: nuove frontiere tra difetto informativo e tutela dell’affidamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11301

Il saggio esamina le sfide che i chatbot fondati su Large Language Models pongono alla responsabilità civile, configurandosi come un banco di prova decisivo per il diritto privato. Centrale è il difetto informativo, inteso non come guasto tecnico, ma...

Autore(i): Matteo Pertosa Pubblicazione: Gio, 21 Ago 2025

DIRITTO TRIBUTARIO
Intelligenza artificiale e accertamento tributario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11174

Il presente saggio analizza le profonde trasformazioni indotte dall'intelligenza artificiale (IA) nel campo dell'accertamento tributario. Partendo da un'analisi dell'evoluzione tecnologica nelle amministrazioni fiscali, sia a livello ...

Autore(i): Giovanni Gambino Pubblicazione: Mar, 3 Giu 2025

DIRITTO AMMINISTRATIVO
L´incidenza del principio di legalità ALGORITMICA nel procedimento amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10676

Il presente contributo si propone di esaminare l´introduzione degli algoritmi nel procedimento amministrativo ed i limiti normativi e giurisprudenziali della loro applicazione con particolare riferimento alla tutela del principio di legalità ...

Autore(i): ANGELO Brofferio Pubblicazione: Ven, 20 Set 2024

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´algoritmo nelle procedure valutative della P.A.: il rispetto della trasparenza e la verifica in sede giurisdizionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4091

Il Consiglio di Stato sez. VI, con sentenza 8 aprile 2019 n. 2270, si è pronunciato in ordine alla necessaria conoscibilità della regola ALGORITMICA, quale ”atto amministrativo informatico”....

Autore(i): Tiziana Desantis Pubblicazione: Lun, 5 Ago 2019